4 Lire 1676 - Genova, Dogi biennali, terza fase (1637 - 1797) -D/ Stemma in cartocci coronato tra grifi - R/ San Giovanni predicante - data - Falsificazioni *** RATING "N "
metallo |
argento |
titolo millesimi |
890/900 |
peso grammi |
da 20,06 a 21,50 |
ø mm |
da 37 a 40 |
bordo |
fogliato |
spessore mm |
1,86 |
allineamento |
0 |
rarità |
NC |
a seconda della conservazione |
da 100 a 800 euro |
E' la prima monetazione emessa con il Santo, coniata dal 1671 al 1716. Vennero battute senza l'indicazione di valore e con un accenno di bordo fogliato in rilievo, che diventerà una standard nelle monetazioni successive. Lo stemma in cartocci coronato, detto anche stemma barocco, è il classico vecchio stemma di Genova, mentre per i grifoni che lo sorreggono, per molti autori, la coda posizionata in alto simboleggiava la forza della Repubblica di Genova.