Quotazione informativa  4.00 €   
500 lire argento, Italia,  MONETA COMUNE (dal 1958 al 2001) Con queste monete l'Italia ricominciò a battere monete in argento dopo 21 anni dall'ultima coniazione; fu infatti il 5 lire del 1937 ( fecondità ) la fine della monetazione argentea. Il progetto fu affidato inizialmente al capo incisore Giampaoli, suo il rovescio con la dama rinascimentale, per poi passare a Guido Veroi. Le 500 Lire con le 3 caravelle al diritto e gli stemmi di città e regioni italiane intorno al busto di dama, diedero un chiaro messaggio di lavoro e ripresa economica che lo stato voleva trasmettere. Il peso di 11 grammi con titolo 835 millesimi davano bella soddisfazione  visiva e al tatto di chi le usava. Il contorno, scritto ed in rilievo, con la dicitura  REPVBBLICA ITALIANA  e la data. Nei primi 9 anni furono coniati oltre 97 milioni di pezzi - Falsificazioni  * * *, ma la tendenza del pubblico a trattenere/ tesaurizzare ed il progressivo rialzo del prezzo dell'argento, la fecero sparire dal mercato ed esser sostituita nel 1966 dalla banconota da 500 lire lire tipo Aretusa ( circa 300 milioni di banconote stampate ).
E' facile trovare on line quotazioni assurde per queste comunissime monete; altri siti consigliano l'investimento in argento e nelle monete italiane da 500 Lire in argento. Noi non consigliamo mai l'argento tranne che in monete numismatiche medioevali, ma ciò rientra nel collezionismo e non nella tesaurizzazione.
VARIANTI : La versione " PROVA " del 500 Lire anno 1957 con le bandierine controvento, fu ufficialmente fatta come prova e donata ai parlamentari (oltre 1000 pezzi), diventò moneta circolante di fatto essendo stata in circolazione ( anche se per errore )Le versioni su l'errore fatto appositamente o meno e gli accertamenti che furono fatti inseguito stimarono che almeno 2000 monete furono coniate. Oltre la differenza delle bandierine, si legge la parola "PROVA", nel bordo REPUBBLICA invece che REPVBBLICA e le croci sulle vele sono leggermente diverse. Da considerarsi MOLTO RARA  con stime di circa 8000 €  GIUGNO 2019. Falsificazioni *
Vennero fatte versioni commemorative del 500 Lire, citiamo il " centenario dell'unità d'Italia (1961), Dante Alighieri (1965 ), Guglielmo Marconi ecc  Falsificazioni *         
         
 
	
		
			| metallo | argento | 
		
			| titolo millesimi | 835 | 
		
			| peso grammi | 11 | 
		
			| ø mm | 29.50 | 
		
			| bordo con data | scritta in rilievo | 
		
			| spessore mm | 2.10 | 
		
			| allineamento | 180 | 
		
			| rarità | c | 
	
Negli anni molte persone hanno utilizzato le 500 Lire all'interno di pratici portachiavi, adatti anche alla regalia.