SAN ANTONIO DA PADOVA - Medaglia in rame XVIII/XIX secolo - D/ S. Antonio a s. tiene il Bambino - S. ANTONII . DE PADVA / CONFESSOR - R/ In questo esemplare risulta limato e abraso la dicitura. 
| metallo |
rame |
| titolo |
|
| peso grammi |
34.17 |
| ø mm |
|
| bordo |
liscio |
| spessore mm |
3.85 |
| allineamento |
|
| rarità |
c |
| Quotazione indicativa 40 € |
|
Nella medaglistica, oltre le forme di medaglie tradizionali, esistono altre forme geometriche più o meno convenzionali; anche i rovesci possono essere coniati, incisi, lisci o come in questo caso cancellati. Veniva usati nei modi più diversi: sopra le culle dei neonati, come medaglia appesa al collo, nelle maniglie delle porte di luoghi sacri ecc. Al giorno d'oggi vengono collezionati a lato delle medaglie papali annuali o chi colleziona oggetti sacri.